Categoria: Comunicati stampa
Pagina 1 di 2

20 Novembre 2023

Archeologia, recupero di resti sommersi preistorici a Capri

A seguito dell’individuazione, nel mese di ottobre, della presenza di resti sommersi nei pressi della Grotta Bianca di Capri da parte del nucleo subacqueo della questura di Napoli e della precisa collocazione di altri rinvenimenti, già segnalati ma senza specifica ubicazione, la Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli ha provveduto al recupero del primo di una serie di nuclei lavorati di ossidiana, nella giornata di lunedì 20 novembre 2023.

Categorie

Comunicati stampa
10 Novembre 2023

I Carabinieri del TPC restituiscono nuovi reperti archeologici alla Soprintendenza dell’Area metropolitana di Napoli che li espone a Palazzo Reale per la prima volta

É fissata per lunedi 13 novembre 2023, ore 10:00, presso gli uffici della Soprintendenza, la restituzione di oltre 70 nuovi reperti archeologici frutto del lavoro delle Procure di Napoli, Torre Annunziata, Salerno e Pordenone. Questa occasione celebra il primo passo di un processo che porterà all’allestimento di ulteriori esposizioni temporanee e permanenti di reperti confiscati e pone l’accento sul problema del traffico e della detenzione illecita di beni culturali, nei confronti del quale il MiC e la stessa Soprintendenza stanno rivolgendo particolare attenzione e profondendo grandi risorse, sempre in stretta e costante sinergia con i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.

Categorie

Comunicati stampa
21 Ottobre 2023

La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli sigla un protocollo d’intesa per la conoscenza e valorizzazione della Piana Campana

Verrà siglato lunedì 23 ottobre all’interno della splendida cornice di Palazzo Reale a Napoli, l’Accordo di collaborazione scientifica tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e Dipartimento di Architettura della Federico II, dal titolo “Conoscenza e valorizzazione del patrimonio architettonico, archeologico e paesaggistico della Piana Campana”.

11 Agosto 2023

Archeologia: l’Anfiteatro di Nola tornerà accessibile, Nuzzo “Nuovi scavi nell’area”

La Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli ha intrapreso nuove attività di scavo e messa in sicurezza dell’area archeologica. I nuovi scavi rappresentano il primo intervento di un nuovo progetto che punta a recuperare l’intero anfiteatro e rendere fruibile al pubblico l’area che comprende anche le mura. Il personale della Soprintendenza non esclude che possano venire alla luce altre scoperte. I lavori in corso restituiranno all’area l’antico aspetto con la rimozione delle strutture contemporanee che hanno ricoperto il sito.