PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del Ministero della Cultura si inserisce nella Missione 1 (Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo), Componente 3 (Turismo e Cultura 4.0). Gli interventi previsti, in conformità con gli obiettivi e i principi trasversali del Piano, intendono ristrutturare gli asset chiave del patrimonio culturale italiano e favorire la nascita di nuovi servizi, sfruttando anche la partecipazione sociale come leva di inclusione e rigenerazione, con l’obiettivo di migliorarne l’attrattività, l’accessibilità (sia fisica che digitale) e la sicurezza, in un’ottica generale di sostenibilità ambientale. Le misure si basano su un modello di governance multilivello e prevedono una forte cooperazione tra attori pubblici, in linea con la Convenzione di Faro e il Quadro di azione europeo per il patrimonio culturale.
Vai alla pagina dedicata sul sito del MIC: PNRR CULTURA
Interventi/progetti di competenza della Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli.
-
SUPPORTO AL RUP NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSO VILLA FAVORITA PNRR MISSIONE 1 COMPONENTE 3 CULTURA 4.0
-
BANDO DI GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI RIUNIFICAZIONE DELL’INTERO COMPLESSO DELLA VILLA FAVORITA – ERCOLANO (NA)
Approvato il piano degli interventi: “Progetto di riunificazione dell’intero complesso della Villa Favorita – Ercolano (NA)” e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli è stata individuata quale Soggetto Attuatore dei relativi interventi. Scadenza: 28/07/2023 ore 10:00
Ultimo aggiornamento
22 Novembre 2023, 11:49