Eventi

  • Apertura straordinaria per le giornate della valorizzazione 2023

    Apertura straordinaria per le giornate della valorizzazione 2023

    Sabato 9 dicembre 2023, dalle ore 09 alle ore 13, e in via del tutto straordinaria, la Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli aprirà al pubblico i suoi uffici nella prestigiosa sede di Palazzo Reale a Napoli.

  • Firma del protocollo d’intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata

    Firma del protocollo d’intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata

    Il 6 dicembre alle ore 10,30 presso gli uffici della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, avrà luogo la firma del Protocollo d’Intesa tra la Procura della Repubblica di Torre Annunziata. L’obiettivo è la salvaguardia dell’eccezionale patrimonio culturale del Tribunale di Torre Annunziata e il contrasto alle attività criminali nell’area…

  • Firma della Convenzione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane

    Firma della Convenzione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane

    Sarà presentato venerdì 1 dicembre alle ore 15:30, nelle sale di Palazzo Reale destinate alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, l’accordo tra la Sabap-Na-met e Fondazione Ente Ville Vesuviane per la gestione e la valorizzazione del Parco sul mare di Villa Favorita in Ercolano (Na).

  • La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli sigla un protocollo d’intesa per la conoscenza e valorizzazione della Piana Campana

    La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli sigla un protocollo d’intesa per la conoscenza e valorizzazione della Piana Campana

    Verrà siglato lunedì 23 ottobre all’interno della splendida cornice di Palazzo Reale a Napoli, l’Accordo di collaborazione scientifica tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e Dipartimento di Architettura della Federico II, dal titolo “Conoscenza e valorizzazione del patrimonio architettonico, archeologico e paesaggistico della Piana Campana”.

  • La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli inaugura il Museo di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula

    La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli inaugura il Museo di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula

    Giovedi 19 ottobre, alle ore 11.00, presso il Castello Baronale di Acerra, sarà inaugurato il nuovo Museo Civico di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula, allestito su progetto scientifico curato dalla Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli.