11 e 12 ottobre: nuove aperture straordinarie nei siti della SABAP NA-MET
Un autunno fitto di eventi, nei siti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, sta per iniziare: itinerari e luoghi della cultura solitamente chiusi al pubblico saranno visitabili gratuitamente, con un calendario che sarà reso noto a breve.
Data:
8 Ottobre 2025

Un autunno fitto di eventi, nei siti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, sta per iniziare: itinerari e luoghi della cultura solitamente chiusi al pubblico saranno visitabili gratuitamente, con un calendario che sarà reso noto a breve.
Si parte con un’anteprima sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre e si proseguirà fino al 21 dicembre con un programma di percorsi inediti e aperture straordinarie che intrecciano mare, archeologia e paesaggio, offrendo al pubblico la possibilità di visitare luoghi straordinari e solitamente non accessibili. Sarà l’occasione di scoprire alcuni tesori del nostro territorio, attraverso un viaggio che spazia dalla costa flegrea al Vesuvio e che permetterà di apprezzare la ricchezza e la varietà del nostro patrimonio.
Due sono gli itinerari previsti il prossimo weekend:
- La costa di Bacoli e il Porto di Miseno, visibili con una suggestiva escursione in barca con fondo trasparente, la Cymba (della Cymba Baia), e in semi-sommergibile, il NemoSub (della NemoSub Baia)
- Il Parco Inferiore e la Casina dei Mosaici di Villa Favorita ad Ercolano.
Per ogni evento ci saranno visite guidate da parte dei funzionari responsabili dei siti.
Programma del weekend 11 e 12 ottobre
La costa di Bacoli e il Porto di Miseno visti dal mare – visita in barca con fondo trasparente e semi-sommergibile
Quando: SABATO 11 OTTOBRE 2025
- Turni: ore 09:00 e ore 11:00 – Appuntamento mezz’ora prima del turno di visita al molo di Baia.
- Capienza: max 45 persone per turno.
- Accessibilità: bambini di tutte le età; fino a 2 carrozzine con accompagnatore per turno; no animali.
- Punto di ritrovo/partenza: Porto di Baia.
- Parcheggio: disponibile sulle strisce blu.
- Indirizzo area di arrivo: Molo di Baia – 80070 Bacoli (NA).
Prenotazione obbligatoria: sabap-na-met.eventi@cultura.gov.it
Un numero ristretto di partecipanti avrà la possibilità di effettuare il tour a bordo di un semi-sommergibile: la preferenza per questo tipo di imbarcazione può essere segnalata nella mail di prenotazione
Nella richiesta è necessario indicare nome e cognome dei partecipanti, orario turno scelto, presenza di eventuali bambini (con età) ed eventuali esigenze di mobilità; eventuali disdette vanno comunicate tempestivamente via mail.
Lista d’attesa: al raggiungimento delle capienze, è possibile richiesta di lista d’attesa e presentarsi al punto di accesso/partenza per eventuali subentri; l’inserimento non garantisce l’accesso.

Il Parco Inferiore e la Casina dei Mosaici di Villa Favorita ad Ercolano
Quando: SABATO 11 OTTOBRE e DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
- Turni: Il sito sarà accessibile senza prenotazione dalle 09:00 alle 13:00; sarà possibile effettuare visite guidate con i funzionari della nostra Soprintendenza, in ordine di arrivo.
- Accessibilità: bambini e persone a mobilità ridotta ammessi; no animali.
- Indirizzo: Via Gabriele D’Annunzio – 80056 Ercolano (NA). Parcheggio in loco.
Ingresso senza obbligo di prenotazione per visita libera

Ultimo aggiornamento
27 Ottobre 2025, 10:01
Soprintendenza ABAP dell'Area Metropolitana di Napoli