Villaricca – Tracce di centuriazione
“In occasione dei lavori per la realizzazione del nuovo asilo comunale a Villaricca, in Corso Italia, all’interno di uno dei saggi archeologici preventivi, prescritti per la verifica dell’impatto archeologico da parte della Soprintendenza, è emerso, a circa 1.

“In occasione dei lavori per la realizzazione del nuovo asilo comunale a Villaricca, in Corso Italia, all’interno di uno dei saggi archeologici preventivi, prescritti per la verifica dell’impatto archeologico da parte della Soprintendenza, è emerso, a circa 1.20 m al di sotto del piano di campagna, un battuto stradale assai ben conservato in taglime di tufo.


A seguito dell’ampliamento dell’indagine, è stato possibile seguire l’evidenza per oltre 60 m di lunghezza ed una larghezza di circa 2 m. Dal materiale ceramico raccolto, è possibile stabilire un range cronologico d’uso del battuto abbastanza ampio, che va dal I secolo a.C. fino al IV sec. d.C. e, in base all’orientamento dell’asse, è possibile metterlo in relazione alla divisione agraria dell’Ager Campanus I”
Ultimo aggiornamento
15 Aprile 2025, 10:17