Cantieri e Restauri
-
ISCHIA (NA): SANTA RESTITUTA, UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE PER RESTITUIRE NUOVA VITA A UN PATRIMONIO STORICO, SIMBOLO DELL’IDENTITÀ CULTURALE DELL’ISOLA
Pubblicato il bando per individuare operatori economici per il Progetto di fattibilità tecnico ed economica (PFTE) per il miglioramento e adeguamento sismico del complesso edilizio.
-
Firma dell’Accordo quadro tra la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per la conoscenza, lo scavo, il restauro e la valorizzazione della tomba del Cerbero a Giugliano
11 giugno 2025 – ore 15:00 Sala Conferenze – Palazzo Reale di Napoli, Piazza Trieste e Trento – Napoli.
-
Presentazione dei ritrovamenti archeologici rinvenuti nei cantieri della nuova linea AV/AC Napoli-Bari nei territori delle province di Napoli, Caserta e Benevento
Un villaggio dell’età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell’antica via Appianel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte.
-
Archeologia: l’Anfiteatro di Nola tornerà accessibile, Nuzzo “Nuovi scavi nell’area”
La Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli ha intrapreso nuove attività di scavo e messa in sicurezza dell’area archeologica. I nuovi scavi rappresentano il primo intervento di un nuovo progetto che punta a recuperare l’intero anfiteatro e rendere fruibile al pubblico l’area che comprende anche le mura. Il personale della Soprintendenza non esclude che possano…