Soprintendenza ABAP dell'Area Metropolitana di Napoli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI

Categoria: Comunicati stampa
Pagina 5 di 8

23 Ottobre 2024

Strutture storiche e architetture del passato: Conversazioni con Mario Como sull’arte e la scienza del costruire

Il prossimo 25 ottobre 2024, a partire dalle ore 10:00, presso la Biblioteca Storica del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Piazzale Tecchio, 80), si terrà un importante incontro dedicato a Mario Como, figura di rilievo nel campo dell’ingegneria strutturale.

1 Ottobre 2024

CONVEGNO: Aspetti innovativi nel restauro strutturale a vincolo variabile, in uno con il tema del minimo intervento utile

Lunedì 07 ottobre alle ore 16:30 presso la Sala “Giovanni Carbonara” all’interno dei nuovi spazi della nostra Soprintendenza si terrà il convegno “Aspetti innovativi nel restauro strutturale a vincolo variabile, in uno con il tema del minimo intervento utile“, a cura di Michele Candela, Progettista di restauri Strutturali.

11 Settembre 2024

Presentazione del Volume “Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città” e Ricostruzione Digitale della Sorrento Romana

Il prossimo Lunedì 16 settembre alle ore 17:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, avrà luogo la presentazione ufficiale di “Surrentum/Sorrento: Studi e Ricerche per la Carta Archeologica della Città“, volume a cura di Luca Di Franco ed edito dal Comune di Sorrento e dalla Soprintendenza Area Metropolitana di Napoli.

7 Agosto 2024

Borsa di dottorato in Archeologia con focus sui materiali di Punta Campanella

L’Università degli Studi di Pisa, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e con il sostegno dell’Archeoclub d’Italia sede di Massa Lubrense, è lieta di annunciare l’istituzione di una borsa di dottorato in Archeologia, incentrata sui materiali di Punta Campanella.

2 Agosto 2024

Emergono campi arati e una necropoli preromana dagli scavi di Via Fucci a Pompei

Nell’ambito dei lavori di “Ammodernamento della Circumvesuviana e degli Interventi di compatibilizzazione urbana della linea ferroviaria del Comune di Pompei”, la realizzazione di un parcheggio interrato in Via Fucci, alle spalle della stazione ferroviaria di Pompei Santuario, ha portato all’individuazione di livelli di frequentazione precedenti alla deduzione coloniaria romana, in una zona ubicata a circa 400 m ad E da Porta Sarno del Parco Archeologico di Pompei.

22 Luglio 2024

Nuovi dati dalla TOMBA DEL CERBERO a GIUGLIANO

Proseguono le indagini all’interno della Tomba del Cerbero a Giugliano, anche in vista della ripresa degli scavi nella necropoli circostante e delle attività di restauro degli affreschi, finanziati dal Ministero della Cultura, grazie anche all’interesse dimostrato dal Ministro Sangiuliano in visita istituzionale al sito lo scorso novembre.