Ispettori onorari
Il Regolamento degli ispettori onorari disciplina, nel rispetto della normativa nazionale e delle indicazioni ministeriali vigenti, le modalità di nomina, gestione e coordinamento degli Ispettori Onorari (di seguito IO) presso la Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli, al fine di garantirne l’efficace collaborazione alle attività istituzionali.
La nomina degli IO è proposta dal Soprintendente e trasmessa alla Direzione Generale competente, sulla base dell’istanza dell’interessato corredata da:
- Curriculum vitae aggiornato;
- Dichiarazione di gratuità del servizio;
- Indicazione dell’ambito territoriale o tematico di riferimento;
- Due fotografie formato tessera;
- Autorizzazione al trattamento dei dati personali;
- Relazione sull’attività svolta (in caso di rinnovo).
L’incarico ha durata triennale, rinnovabile per ulteriori tre anni previa verifica dell’attività svolta e della persistente utilità della collaborazione.
Gli Ispettori Onorari:
- segnalano situazioni di rischio o pregiudizio a beni culturali e paesaggistici presenti sul territorio;
- supportano i funzionari della Soprintendenza nella raccolta di informazioni, documentazione e testimonianze;
- collaborano ad attività pubbliche, scientifiche e divulgative;
- agiscono nel rispetto dei principi di riservatezza e imparzialità.
Maggiori dettagli sono presenti nel Regolamento in allegato.
Ultimo aggiornamento
10 Luglio 2025, 09:04