Soprintendenza ABAP dell'Area Metropolitana di Napoli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI

Categoria: Trasparenza
Pagina 7 di 8

8 Agosto 2023

Avviso pubblico per la costituzione, in via sperimentale, con validità fino al 31-12-2023, dell’albo dei fornitori della SABAP per l’Area Metropolitana di Napoli a cui affidare lavori sotto-soglia comunitaria ex art. 50, comma 1 lett. A); c); d) del d.lgs. N. 36/2023

Avviso pubblico per la costituzione di un albo di fornitori sott-soglia. Possono presentare istanza di iscrizione nell’Albo i soggetti di cui all’art. 65 e ss. del d.lgs. n. 36/2023, in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 94-98 d.lgs. n. 36/2023. Le domande di inserimento nell’Albo dovranno pervenire entro il 15 settembre 2023 alle ore 12:00.

26 Luglio 2023

Protocollo d’intesa per il recupero e la rifunzionalizzazione del complesso immobiliare del Pio Monte della Misericordia, in Casamicciola Terme

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dell'isola di Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017, il Pio Monte della Misericordia, con sede a Napoli in via dei Tribunali n. 253, in persona del Presidente, e il Comune di Casamicciola Terme, in persona del Sindaco, hanno siglato il protocollo d'intesa per il recupero e la rifunzionalizzazione del complesso immobiliare del Pio Monte della Misericordia, in Casamicciola Terme.

10 Luglio 2023

Riapertura dei termini dell’avviso pubblico di sponsorizzazione – “Un’autovettura in SABAP NA MET”

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli cerca proposte di sponsorizzazione per un'autovettura per trasporto persone da destinare ad attività istituzionale di rappresentanza in cambio di uno spazio pubblicitario sul veicolo per la sponsorizzazione della ditta proponente.Domande di partecipazione e offerta tecnica da presentare all'indirizzo PEC: sabap-na-met@pec.cultura.gov.itScadenza entro e non oltre le ore 12:00 del 20 luglio 2023.

29 Giugno 2023

BANDO DI GARA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI RIUNIFICAZIONE DELL’INTERO COMPLESSO DELLA VILLA FAVORITA – ERCOLANO (NA)

Approvato il piano degli interventi: “Progetto di riunificazione dell’intero complesso della Villa Favorita – Ercolano (NA)” e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli è stata individuata quale Soggetto Attuatore dei relativi interventi.Scadenza: 28/07/2023 ore 10:00

Categorie

PNRR
21 Giugno 2023

Gestione delle pratiche di condono edilizio immobili privati danneggiati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017 dell’Isola di Ischia

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dell’isola d’Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017, nonché delegato per l’emergenza idrogeologica verificatasi sull’Isola il 26 novembre 2022, nonché i Sindaci dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno, hanno siglato l’accordo per la gestione delle pratiche di condono edilizio propedeutiche alla ricostruzione o riparazione degli immobili privati danneggiati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017.

21 Giugno 2023

Linee guida per la progettazione degli interventi strutturali nella ricostruzione post sisma Ischia

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, il Commissario straordinario di Governo per gli interventi nei territori dei Comuni di Casamicciola Terme, Forio, Lacco Ameno dell’Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici del giorno 21 agosto 2017, nonché i Sindaci dei Comuni coinvolti, hanno approvato “Le linee guida per la progettazione degli interventi strutturali nella ricostruzione post sisma Ischia”.

21 Giugno 2023

Protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale di Sant’Antonio Abate e del sito archeologico di “Villa Cuomo”

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, il Parco Archeologico di Pompei, il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il Comune di Sant’Antonio Abate hanno approvato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino e, in particolare, del sito archeologico denominato “Villa Cuomo”, in località Casa Salese.