PRESENTAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE VILLE VESUVIANE
Martedì 17 giugno alle ore 10:00 – Sala Conferenza di Palazzo Reale di Napoli.
Martedì 17 giugno alle ore 10:00 – Sala Conferenza di Palazzo Reale di Napoli.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e La Fondazione Ente Ville Vesuviane siglano un importante accordo volto a individuare interventi strategici per il rilancio e la valorizzazione di Villa Campolieto con il triplice obiettivo di: restaurare e tutelare il bene storico-architettonico; acquisire ulteriori spazi per la creazione di nuovi percorsi di visita; far conoscere la villa nel suo complesso.
Si pubblica di seguito l’accordo di durata triennale siglato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e il centro di ricerca DgiLab dell’Università La Sapienza di Roma.
Si pubblica di seguito l’accordo tra le Soprintendenze Area Metropolitana di Napoli, Sabap Caserta e Benevento e Sabap Salerno e Avellino con la Regione Campania finalizzato al rilascio del nullaosta per le operazioni di impianto di superfici vitate.
Si pubblica di seguito il protocollo d’intesa siglato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, la Fondazione Teatro San Carlo, il Comune di Pompei e il Parco Archeologico di Pompei.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e la Fondazione Internazionale per gli Alti Studi dell’Architettura Umberto Siola siglano un importante protocollo d’intesa volto allo sviluppo di forme di collaborazione per lo svolgimento di programmi e progetti di ricerca e studio finalizzati all’ampliamento delle conoscenze, alla formazione di nuove competenze, alla promozione, alla diffusione e alla valorizzazione dei risultati delle attività svolte.
Si pubblica il protocollo d’intesa siglato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e il Comune di Acerra per la conservazione e promozione del patrimonio culturale presente sul territorio di Acerra ed in particolare del sito archeologico di Suessola all’interno del Parco urbano “Antica Città di Suessola”.
La Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, nella persona del Soprintendente Arch.
Si pubblica lo schema del Protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio storico artistico-archeologico tra il Comune di Acerra e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, nella persona del Soprintendente Mariano Nuzzo e l’Opificio delle Pietre Dure, in persona della Soprintendente Emanuela Daffra, siglano un importante accordo istituzionale per lo studio diagnostico e il restauro del dipinto di probabile attribuzione a Sandro Botticelli.