Giugliano in Campania – Necropoli di Liternum
Nel comprensorio dell’antica Liternum, a poca distanza dal Foro e dall’Anfiteatro della colonia romana, è in corso lo scavo di una vasta area di necropoli (circa 150 mq), in zona già sottoposta a tutela da vincolo archeologico.

Nel comprensorio dell’antica Liternum, a poca distanza dal Foro e dall’Anfiteatro della colonia romana, è in corso lo scavo di una vasta area di necropoli (circa 150 mq), in zona già sottoposta a tutela da vincolo archeologico. Sono stati messi in luce due recinti funerari, rivestiti d’intonaco di colore bianco e rosso, separati da uno spazio chiuso, un mausoleo quadrangolare in opera reticolata di cubilia in tufo grigio di 3 m per lato, rasato in superficie, con nicchie intonacate lungo i lati per ospitare urne cinerarie, ed un pozzo in muratura molto profondo, presente verosimilmente per ragioni cultuali. Disposte tutt’intono ai setti murari, sono state attualmente individuate una ventina di tombe della tipologia a cappuccina, ad enchystrismòs e a cassa di tegole con copertura in muratura. L’area mostra una continuità d’uso di diversi secoli, dalla fine del I secolo a.C. fino alla media età imperiale (II-III sec. d.C.), testimoniata da alcuni corredi ed iscrizioni in marmo rinvenuti.
Ultimo aggiornamento
20 Marzo 2025, 14:11