Convegno RESTAURO, PROGETTO, CONTEMPORANEITÀ
Paolo Giordano in dialogo con esperti di architettura e restauro al Palazzo Reale di Napoli.
Paolo Giordano in dialogo con esperti di architettura e restauro al Palazzo Reale di Napoli.
📅 Il 30 e 31 gennaio 2025 📍Palazzo Corsini, Via della Lungara 10.
Mercoledì 29 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si è svolto, presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, un Seminario formativo sulla tutela del Bosco Paesaggio.
Presentazione dell’accordo quadro tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, con un focus sui primi esiti della ricerca applicata al sito del Rione Terra.
Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 16:30, la Sala “Giovanni Carbonara” del Palazzo Reale di Napoli ospiterà l’evento “Il Colore dell’Architettura” , un incontro/dibattito dedicato alle sfide e alle opportunità legate al restauro nel centro storico della città partenopea, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli ha organizzato il convegno “Paesaggi restituiti: L’esempio dell’ecomostro di Alimuri a dieci anni dalla sua demolizione”, che si è tenuto sabato 30 novembre 2024 presso la Sala delle Colonne dell’Istituto SS.
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli ha organizzato la giornata di studi intitolata “Puteoli e il suo territorio: progetti di ricerca e attività di tutela” che si è tenuta lunedì 18 novembre 2024 presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli.
Il prossimo 25 ottobre 2024, a partire dalle ore 10:00, presso la Biblioteca Storica del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Piazzale Tecchio, 80), si terrà un importante incontro dedicato a Mario Como, figura di rilievo nel campo dell’ingegneria strutturale.
Lunedì 07 ottobre alle ore 16:30 presso la Sala “Giovanni Carbonara” all’interno dei nuovi spazi della nostra Soprintendenza si terrà il convegno “Aspetti innovativi nel restauro strutturale a vincolo variabile, in uno con il tema del minimo intervento utile“, a cura di Michele Candela, Progettista di restauri Strutturali.
Venerdì 21 giugno 2024, alle ore 10.30, presso la sala Giovanni Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, si inaugureranno le Giornate di Studio sul tema “I Monti Lattari tra storia, architettura e archeologia”, che proseguiranno il 22 giugno ad Agerola presso la Colonia Montana “Principe di Napoli”.