Punta Campanella e il Golfo di Napoli. Nuove ricerche”Workshop a Massa Lubrense
Giovedì 3 luglio 2025 alle ore 18.00.
Giovedì 3 luglio 2025 alle ore 18.00.
Venerdì 20 giugno 2025, ore 09:30 – Portici, via Università 100, Sala Cinese.
11 giugno 2025 – ore 15:00 Sala Conferenze – Palazzo Reale di Napoli, Piazza Trieste e Trento – Napoli.
Cimitile e Santa Maria Capua Vetere ospitano il convegno internazionale di studi “Guadagnare il Paradiso”Storia e archeologia del pellegrinaggio cristiano | 22-23 maggio 2025 Due giornate di studi, tre sessioni tematiche, oltre trenta interventi di accademici e ricercatori provenienti da università e istituzioni italiane e internazionali: è il programma del Convegno internazionale di studi “Guadagnare il Paradiso.
“Ricostruzioni postbelliche. Esempi e modelli nell’epoca della fragilità” – Palazzo Reale di Napoli – Sala Conferenze | 16 maggio 2025, ore 9.
Mercoledì 16 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli, si terrà il convegno organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Comune di Napoli, ICOMOS Italia e Do.
Paolo Giordano in dialogo con esperti di architettura e restauro al Palazzo Reale di Napoli.
📅 Il 30 e 31 gennaio 2025 📍Palazzo Corsini, Via della Lungara 10.
Mercoledì 29 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, si è svolto, presso la Sala Carbonara del Palazzo Reale di Napoli, un Seminario formativo sulla tutela del Bosco Paesaggio.
Presentazione dell’accordo quadro tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Salerno, con un focus sui primi esiti della ricerca applicata al sito del Rione Terra.