Soprintendenza ABAP dell'Area Metropolitana di Napoli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI

Categoria: Attività
Pagina 4 di 8

7 Agosto 2024

Borsa di dottorato in Archeologia con focus sui materiali di Punta Campanella

L’Università degli Studi di Pisa, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e con il sostegno dell’Archeoclub d’Italia sede di Massa Lubrense, è lieta di annunciare l’istituzione di una borsa di dottorato in Archeologia, incentrata sui materiali di Punta Campanella.

4 Luglio 2024

Inaugurazione nuova Biblioteca dedicata alla memoria del l’ex Soprintendente e professore universitario Alfonso De Franciscis

Siamo lieti di annunciare l’inaugurazione della nuova Biblioteca della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, dedicata alla memoria del l’ex Soprintendente e professore universitario Alfonso De Franciscis! La biblioteca è nata grazie alle generose donazioni di numerosi istituti del Ministero della Cultura tra cui il Museo Archeologico Nazionale di Napoli , il  Parco Archeologico di Pompei , il Museo e Real Bosco di Capodimonte e la SABAP-NA e vanta un patrimonio iniziale di ben 1022 volumi.

12 Marzo 2024

14 MARZO – GIORNATA INTERNAZIONALE DEL PAESAGGIO 2024 ACCORDO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ISOLA D’ISCA – Partnership multidisciplinare per la conservazione e la fruizione del patrimonio culturale e ambientale

In occasione della Giornata Internazionale del Paesaggio 2024, promossa dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, insieme al Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta “Punta Campanella”, il Comune di Massa Lubrense, l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, la Fondazione dei Monti Lattari e la Società Antica Sartoria Srl, ha sottoscritto un innovativo accordo per la valorizzazione e la fruizione dell’Isola d’Isca.

10 Dicembre 2023

Presentazione dell’avviso di sponsorizzazione per la valorizzazione dell’area archeologica di Suessula

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli è lieta di annunciare la presentazione dell’avviso di sponsorizzazione per la valorizzazione dell’area archeologica di Suessola: un sito di notevole importanza storica situato nel territorio del comune di Acerra, a nord-est di Napoli.

5 Dicembre 2023

Firma del protocollo d’intesa per la tutela del Patrimonio Archeologico e Paesaggistico nell’area di Torre Annunziata

Il 6 dicembre alle ore 10,30 presso gli uffici della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, avrà luogo la firma del Protocollo d'Intesa tra la Procura della Repubblica di Torre Annunziata. L'obiettivo è la salvaguardia dell'eccezionale patrimonio culturale del Tribunale di Torre Annunziata e il contrasto alle attività criminali nell'area dei comuni della provincia di Napoli ubicati nel suddetto circondario che mettono in pericolo il predetto patrimonio.