Soprintendenza ABAP dell'Area Metropolitana di Napoli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI NAPOLI

Categoria: Attività
Pagina 5 di 8

21 Ottobre 2023

La Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli sigla un protocollo d’intesa per la conoscenza e valorizzazione della Piana Campana

Verrà siglato lunedì 23 ottobre all’interno della splendida cornice di Palazzo Reale a Napoli, l’Accordo di collaborazione scientifica tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli e Dipartimento di Architettura della Federico II, dal titolo “Conoscenza e valorizzazione del patrimonio architettonico, archeologico e paesaggistico della Piana Campana”.

5 Settembre 2023

Piano di uguaglianza di genere

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli rende pubblico il suo Piano di uguaglianza di genere rimarcando il l’impegno contro ogni forma di disuguaglianza di genere, culturale, linguistica, religiosa, relativa all’orientamento sessuale, alla disabilità e alla situazione socio-economica.

11 Agosto 2023

Archeologia: l’Anfiteatro di Nola tornerà accessibile, Nuzzo “Nuovi scavi nell’area”

La Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli ha intrapreso nuove attività di scavo e messa in sicurezza dell’area archeologica. I nuovi scavi rappresentano il primo intervento di un nuovo progetto che punta a recuperare l’intero anfiteatro e rendere fruibile al pubblico l’area che comprende anche le mura. Il personale della Soprintendenza non esclude che possano venire alla luce altre scoperte. I lavori in corso restituiranno all’area l’antico aspetto con la rimozione delle strutture contemporanee che hanno ricoperto il sito.

4 Agosto 2023

Vesuvio: riqualificazione del percorso di 4 chilometri per visitare il cratere.

Valorizzare il Vesuvio attraverso interventi mirati che possano ampliarne la fruizione e consolidare l'azione di protezione di un luogo identitario. Il progetto del Parco Nazionale del Vesuvio è stato accolto dalla Soprintendenza per l'Area Metropolitana di Napoli con l'obiettivo di integrare il sistema di percorsi e attraversamenti che conduce alla parte alta del cratere, consentendo di realizzare un tragitto circolare fruibile sia dal versante di Ercolano che da quello di Ottaviano.

Categorie

Attività
28 Luglio 2023

Reperti confiscati presso il Comune di Vico Equense consegnati alla Soprintendenza

Consegnati al Soprintendente ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli Mariano Nuzzo alcuni beni confiscati ad un privato presso il Comune di Vico Equense. La consegna, effettuata dal Comandante del Nucleo Carabinieri - Tutela Patrimonio Culturale di Napoli Capitano CC Massimiliano Croce, costituisce un importante tassello nella costante opera di contrasto ai fenomeni delittuosi contro il patrimonio culturale dell'Area Metropolitana di Napoli. Tra i reperti, un pelike in argilla, un grande cratere a campana in argilla rosata, un’olpe in argilla rosata con orlo svasato e un coltello in ferro di epoca romana.