Necropoli di Fescina
L'area archeologica di via Brindisi, a Quarto (NA), è nota per il complesso funerario della Fescina. La Fescina è identificata con un mausoleo con cuspide piramidale che tanto si avvicina a modelli orientali In realtà è composta da tre corpi sovrapposti, come hanno dimostrato le indagini condotte dalla Soprintendenza negli anni passati: una struttura cubica, ipogea con nicchie, una cilindrica e una piramidale.
L’area archeologica di via Brindisi, nota per il complesso funerario caratterizzato dal colombario a cuspide cd. della Fescina, costituisce una realtà unica nel territorio flegreo. La necropoli, frequentata tra l’età augustea e la fine del I sec. d.C., è stata interessata da indagini sistematiche da parte della Soprintendenza tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, che hanno consentito di inquadrare meglio il mausoleo piramidale nelle sue parti costitutive e al contempo di individuare ulteriori spazi sepolcrali.
La Fescina è identificata con un mausoleo con cuspide piramidale che tanto si avvicina a modelli orientali In realtà è composta da tre corpi sovrapposti, come hanno dimostrato le indagini condotte dalla Soprintendenza negli anni passati: una struttura cubica, ipogea con nicchie, una cilindrica e una piramidale.

L’intera area è destinata alla sepoltura, dal momento che sono stati rinvenuti in tutta la zona numerosi sepolcri di varia tipologia, circondati da un muro di recinzione: due altri mausolei, probabilmente realizzati in un momento successivo a quello con la cuspide, con numerose nicchie nei vani ipogei, destinati quindi ad ospitare molte urne, e un triclinio funerario probabilmente all’aperto e altre tombe a fossa. Particolare è la posizione dell’intera necropoli, posta lungo un diverticolo della Via Puteolis-Capuam.
Dove siamo
Necropoli della Fescina – Quarto (NA) – Via Brindisi
Ultimo aggiornamento
27 Giugno 2024, 10:59